Visto che molte persone utilizzano e consigliano ancora OpenOffice, ho pensato fosse giusto indicare un'alternativa.
Perché?
OpenOffice è un progetto ormai fermo, la mancanza di sviluppatori e quindi di aggiornamenti, lo rendono vulnerabile a falle di sicurezza.
LibreOffice
LibreOffice nasce dalle ceneri di OpenOffice e offre una suite di programmi praticamente identica. Il suo sviluppo è seguito da una comunità molto attiva. Il software è libero e lo sarà per sempre, qualsiasi utente può apportare modifiche ai programmi.
Crediamo fermamente che gli utenti debbano avere la libertà di eseguire, copiare, distribuire, studiare, modificare e migliorare il software che distribuiamo. Se da un lato offriamo la possibilità di scaricare il software LibreOffice in modo gratuito, il Software Libero è innanzitutto una questione di libertà, non di prezzo. Sosteniamo e promuoviamo queste libertà perché crediamo che chiunque le meriti.
Per chi non ha particolari esigenze può essere una valida alternativa ad Office, la suite d'eccellenza. LibreOffice è disponibile per Windows, Mac e Linux.
Vi consiglio di scaricare la versione Still, più stabile ed indicata per uso professionale. Potete trovarla in questo link -> LibreOffice Still
Contattatemi se avete bisogno d'aiuto per l'installazione e l'utilizzo.