hello world!
13 Maggio 2017

Massiccio attacco informatico mondiale (WannaCry)

Da diverse ore è in corso un massiccio attacco informatico su scala mondiale.

Prese di mira principalmente aziende, strutture sanitarie e università. I computer vengono resi inservibili, i file criptati e viene chiesto un riscatto in Bitcoin. Spagna e Inghilterra, riferisce il portavoce dell'Europol, hanno chiesto aiuto sugli attacchi. Il problema è di rilevanza mondiale, la Russia sembra il paese più colpito, l'Inghilterra ha subito molti attacchi ad ospedali ma anche l'Italia è nel mirino.

Non è ancora sicuro ma sembrerebbe essere stato utilizzato uno degli strumenti rubati alla NSA lo scorso anno. I casi di attacco da parte del ransomware WannaCry o simili sarebbero già 45 mila (fonte Kaspersky).

Un ransomware è un tipo di malware che limita l'accesso del dispositivo che infetta, criptando i file e mostrando una schermata con la richiesta di un riscatto.

Consiglio a tutti di effettuare un backup del proprio computer e di tenere i supporti di archiviazione staccati dal PC. I ransomware sono infatti in grado di criptare anche i file su supporto esterno. Se i dischi sono connessi in rete vale lo stesso consiglio.

Per chi dovesse ancora utilizzare Windows XP è importante aggiornarlo con l'ultima patch di sicurezza, rilasciata nonostante sia fuori supporto (scaricabile da qui). Microsoft dichiara che la falla è presente da Windows 7 a versioni inferiori, aggiornate comunque tutti i PC all'ultima patch. Mac OS, Linux e sistemi mobile non risultano in pericolo, fate comunque attenzione soprattutto se avete cartelle condivise in rete.

In conclusione aggiungerei... Fate molta attenzione "questa NON è un'esercitazione"